IL SORRISO DELLA BAGIUA
MUNDUS ALTER
La terza esposizione dell’Arkham Asylum, ospitata nella sala di vetro del Castello dei Doria, prende il nome dal capitolo I del fumetto “Il Sorriso della Bagiua”, di Andrea e Alessandro Scibilia.
Mundus Alter è la dimensione altra in cui tutto è rovesciato e nulla è come appare. Una dimensione la cui sola consapevolezza genera angoscia, frustrazione, indignazione e violenza: sentimenti palpabili nelle tavole de Il Sorriso della Bagiua e devastanti per la sanità mentale della sua protagonista Diana.
Per informazioni sulla storia, illustrazioni a colore, tavole e news: www.ilsorrisodellabagiua.com
Il progetto nasce nel 2004 con il n. 0 “Nox Profunda” e benché interrotto nel 2005 per via di una casa editrice che lo funesta in tutti i modi possibili, nel 2006 risorge dalle sue ceneri con "Interludium", un segno tangibile della nuova forza di ISDB (acronimo de “Il Sorriso della Bagiua”) e della volontà dei suoi autori di portarlo avanti.
Le circa 40 tavole realizzate per la citata casa editrice non vengono mai pagate e con l’apparente naufragio della serie, finiscono in un cassetto. Lo scopo della mostra “Mundus Alter” è riportarle alla luce e mostrare le loro suggestioni in attesa che possano venire infine pubblicate. Nonostante la qualità del lavoro riconosciuta dalle più grandi case editrici e dai loro autori, Il Sorriso della Bagiua resta ancora senza una casa editrice e continua il percorso dell’autoproduzione, in vista del lancio della serie previsto per il 2008. Nel frattempo, "Mundus Alter" vuole riassumere la crescita di Andrea e Alessandro Scibilia attraverso gli ultimi anni, mostrando l’evoluzione del disegno, delle sceneggiature e della regia delle tavole.
Da Nox Profunda a Interludium, dalle tavole mai pubblicate alle prove che hanno portato Alessandro ad entrare nello staff dei disegnatori di Dampyr. Un viaggio inquietante, tra le visioni e l’alienazione di una giovane pazza.
Siete pronti a entrare nell’incubo?
|